Hai bisogno di un medico ortopedico a Senigallia? L’ortopedia è una specialità della medicina che si occupa del trattamento delle malformazioni e tutti i problemi funzionali dell’apparato scheletrico, compresi i muscoli, i legamenti e in generale tutte le strutture che a esso sono associate.
Questo particolare tipo di medico è in grado di dare una diagnosi al suo paziente per quanto riguarda problemi congeniti o funzionali del sistema muscolo scheletrico, come ad esempio i tumori alle ossa, i problemi alle articolazioni, l’osteoporosi, le fratture, le infezioni e i traumi sportivi.
L’ortopedico inoltre ha la facoltà di intervenire dal punto di vista chirurgico, anche procedendo con interventi particolarmente complessi: ne è un esempio quello dell’inserimento della protesi all’anca.
Quali sono le patologie per cui rivolgersi al medico ortopedico a Senigallia
L’ortopedico tratta molti tipi di patologie: mal di schiena, slogature, fratture, scoliosi, problemi alla mano (come per esempio la sindrome del tunnel carpale), problemi al piede (un esempio è l’alluce valgo), problemi di artrosi all’anca, problemi alla spalla (ad esempio lussazione della spalla, artrosi, instabilità della spalla, sindrome da conflitto sotto-acromiale, lesione della cuffia dei rotatori) e problemi al ginocchio (ad esempio problemi al legamento crociato anteriore, sindrome femoro-rotulea, lesioni delle cartilagini, artrosi, lesioni del menisco).
Il medico, prima di procedere con la chirurgia, cerca, per quanto possibile, di risolvere il problema mediante l’utilizzo di un approccio meno invasivo, come per esempio la prescrizione di un farmaco (per iniezione o per via orale), la fisioterapia o la riabilitazione.
In tutti quei casi in cui questo tipo di trattamenti non è più abbastanza per controllare i sintomi della patologia, può rivelarsi necessario ricorrere a un intervento chirurgico.
Se hai uno dei problemi elencati in questa pagina, non esitare a prendere contatti con lo studio del medico ortopedico a Senigallia e prendi un appuntamento.