Presso la struttura del dottor Marco Piancastelli è possibile sottoporsi a una visita ortopedica all’anca. Questo tipo di visita permette di diagnosticare diverse patologie che colpiscono l’articolazione dell’anca, sia quelle congenite (ossia presenti sin dalla nascita) sia quelle acquisite (quelle cioè conseguenti a un trauma, a una malattia o al naturale processo di invecchiamento).
Solitamente ci si rivolge al medico per ricevere una visita di questo tipo una volta riscontrati sintomi come rigidità, dolori e zoppia.
Sottoporsi a una visita medica ortopedica può essere molto utile, perché permette di individuare le cause che sono alla base di un dolore, di una rigidità o di una difficoltà a deambulare. Può essere inoltre una buona pratica controllare periodicamente lo stato di un’anca colpita da una patologia come ad esempio l’artrosi, in modo da eventualmente adattare la terapia alle nuove condizioni dell’articolazione.
Come si svolge la visita ortopedica all’anca a Napoli
Come prima cosa, è necessario che il paziente porti con sé tutta la documentazione riguardante gli esami e le visite già fatti, in modo da dare al medico un quadro completo del suo stato di salute.
Innanzitutto l’ortopedico procederà con l’anamnesi, indagando lo stato di salute del paziente (compresi i sintomi per cui ha richiesto la visita) e la sua storia personale (età, lavoro, attività sportiva).
Il medico eseguirà un esame dell’anca, valutando il dolore, la forza muscolare e la possibilità di movimento, oltre ad analizzare eventuali radiografie e altre analisi recenti.
Infine, lo specialista può prescrivere altre indagini diagnostiche, come ad esempio una radiografia, una tac o una risonanza magnetica, per approfondire l’analisi.